I professionisti del fotovoltaico possono aprirsi nuove opportunità di business anche nei sistemi di ricarica per la mobilità elettrica. Percorso di formazione per i sistemi di ricarica Seguendo il percorso
SMA Technology Day e Solar Academy: le tappe del 2019
Ripartono i corsi di formazione SMA con le Solar Academy pratiche incentrate sul nuovo sistema residenziale storage SMA ENERGY SYSTEM – HOME M e i Technology Day che si svolgeranno
Nuove CEI 0-21 e CEI 0-16: definiti i tempi di applicazione
ARERA, l’Autorità di Regolazione per l’Energia, con la delibera del 16 aprile numero 149/2019/R/EEL, ha definito i tempi per l’implementazione delle nuove edizioni 2019 delle Norme CEI 0-21 e 0-16
Sistemi di storage: schemi di collegamento
I sistemi di storage possono essere applicati sia ad impianti fotovoltaici esistenti che in nuove installazioni. Sono possibili diversi schemi di collegamento: 1] Sistema di accumulo lato AC –
Evento Varta Storage – formula E a Roma
L’evento organizzato da Varta Storage nel fine settimana del 12 e 13 aprile a Roma in concomitanza del Gran Premio di Formula E è stato molto apprezzato dai distributori ed
Auto elettriche: prospettive e visione
Il feeling che le persone hanno sull’argomento della mobilità è molto elevato: le notizie e le discussioni sulle auto elettriche sono sempre più comuni. Tutti conoscono le imprese di Tesla
Gli installatori del fotovoltaico verso la mobilità elettrica
Gli installatori del fotovoltaico si stanno orientando ad acquisire competenze tecniche e commerciali relativamente ai sistemi di ricarica per veicoli elettrici. Un mercato per la mobilità elettrica sempre più ampio
Un milione di sistemi monitorati da SolarEdge
SolarEdge festeggia il raddoppio in soli due anni dei sistemi monitorati, raggiungendo ben 1.000.000 sistemi fotovoltaici. Con l’occasione ringrazia e invita tutti, installatori, partner e proprietari a condividere la propria
Simply: 5 caratteristiche uniche
Il sistema di fissaggio Simply è il risultato di una valutazione attenta sui bisogni e sulle necessità degli installatori, al fine di minimizzare tempi, utensili e massimizzare la resistenza nel
SEN: obiettivo riduzione CO2
Gli orientamenti, gli obiettivi e le azioni previsi dalla SEN (Strategia Energetica Nazionale) dovranno essere valutati e rendicontati annualmente al Parlamento dal Governo ed eventualmente dovrà essere avviato un processo