Lo storage, o accumulo elettro-chimico in impianti fotovoltaici, risponde all’esigenza di usufruire dell’energia pulita, rinnovabile ed economica del sole anche nei momenti in cui non è presente l’irraggiamento. 5 motivi
I vantaggi dell’accumulo
Solar & Storage è la combinazione perfetta per far in modo che l’approvvigionamento di energia da fonte solare possa soddisfare al massimo le necessità. L’accumulo è impiegabile sia in maniera
LG Chem RESU, batterie agli ioni di litio per lo storage
Le batterie agli ioni di litio prodotte da LG Chem dispongono di una tecnologia proprietaria nella costruzione delle celle chiamata Lamination & Stacking ovvero laminazione ed impilamento che consente di
VARTA Storage: 10 ragioni di un successo annunciato
I sistemi di accumulo VARTA hanno scalato velocemente le classifica di vendita ed apprezzamento nei principali mercati mondiali: Germania, Australia, Sudafrica, ed ora anche in Italia. Scopriamo assieme 10 ragioni
Che sistema di accumulo scegliere?
Che taglia di storage scegliere? Quale capacità? Quale potenza? Quale prodotto? E di quale azienda? Come scegliere un sistema di accumulo? Sono alcune delle domande che vengono poste al momento
Le batterie al litio a fine vita delle auto elettriche per lo storage
E’ una delle possibili destinazioni che i produttori di auto elettriche e ibride stanno prevedendo. Bloomberg New Energy Finance (BNEF) ha recentemente pubblicato un interessante report che stima per il 2025
Per non perdere l’incentivo Conto Energia con lo storage
Per i possessori di impianti fotovoltaici incentivati in “Conto Energia” che intendano installare un sistema di accumulo è molto importante la verifica ed il rispetto dei requisiti dettati dal GSE
Manutenzione o miglioramento di un impianto fotovoltaico
La manutenzione di un sistema solare, come pure la sostituzione di un inverter o di qualche modulo di un impianto fotovoltaico può essere il momento giusto per migliorare le prestazioni
L’italiano è sempre più Prosumer di energia
Col diffondersi di fotovoltaico e dell’uso consapevole dell’energia nelle abitazioni, l’italiano si scopre sempre più Prosumer. Italiano Prosumer: indipendente dall’economia classica Questo termine è di derivazione inglese e sintetizza dalla
L’Addendum Tecnico sistemi di accumulo
Le aziende che gestiscono la distribuzione dell’energia elettrica si sono adoperate per definire quali sono i dati e le procedure necessarie affinché possano essere connessi impianti di storage alla rete;