Treviso 30 giugno 2021. VP Solar e Chaffoteaux rafforzano la Partnership per offrire ai propri installatori tutte le risposte per usufruire del Superbonus. Oltre ai sistemi energetici, come ad esempio
Pompe di calore e Superbonus
Tra gli interventi trainanti per accedere al Superbonus, ossia la detrazione fiscale del 110% introdotta dal DL Rilancio, rientra anche l’installazione delle pompe di calore, anche di tipo ibrido, cioè
Soluzioni SolarEdge e Mitsubishi Electric per ottenere il SuperBonus 110%
SolarEdge e Mitsubishi Electric insieme a VP Solar presentano una completa panoramica di prodotti e soluzioni residenziali che si combinano con gli interventi legati al Superbonus 110%. Questo appuntamento online
Pompe di calore Ariston serie Nuos
Il consumo annuo di acqua calda sanitaria di una famiglia media determina un costo significativo se prodotta con tecnologie poco efficienti. Le pompe di calore con bollitore sanitario dell’Ariston serie
CHAFFOTEAUX Unique, guadagna e spendi i tuoi punti come preferisci
Chaffoteaux azienda leader nella produzione di sistemi multi-energia a basso consumo per il riscaldamento, lancia il suo nuovo programma CHAFFOTEAUX Unique per premiare gli installatori. Chaffoteaux Unique: un programma di
Superbonus 110% come migliorare di 2 livelli la classe energetica con le pompe di calore Aquarea di Panasonic
Il requisito principale per accedere alla detrazione con Superbonus 110% per gli interventi di efficientamento energetico è il miglioramento di due classi energetiche della propria abitazione. Come fare per ottenere
Panasonic DHW scaldacqua ad alta efficienza
Panasonic offre una gamma di pompe di calore per acqua calda sanitaria molto ampia, rispondendo così a tutte le richieste del mondo residenziale. Il DHW è uno scaldacqua ad alta
Webinar organizzato da KOSTAL con Panasonic e BYD: come massimizzare l’autoconsumo e dimensionare il sistema di accumulo
Kostal in collaborazione con Panasonic Europe e BYD ha organizzato un webinar per il prossimo 28 Aprile 2020 alle ore 15:45 dedicato al dimensionamento dei sistemi di accumulo e alla
Settore termico: PNIEC
Al fine di conseguire l’obiettivo nazionale vincolante in materia di energia rinnovabile, il contributo del settore termico è fondamentale. Per promuovere l’utilizzo delle fonti rinnovabili termiche ed incentivare l’efficienza energetica
Come gestire la cessione del credito nel fotovoltaico, storage, pompe di calore e condizionatori
La cessione del credito è una misura introdotta dal Decreto Crescita anche con la finalità di sviluppare il mercato dei sistemi per l’efficienza energetica, sia elettrici che termici. L’interesse generato