Il Contributo PNRR per il fotovoltaico nei piccoli comuni, previsto nel Decreto CACER del Mase (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e pubblicato il 24 gennaio 2024, mira a incentivare
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili
Una CER è un insieme di strutture, sia private che pubbliche, che condividono l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti appartenenti a uno o più soggetti associati alla comunità. Questa iniziativa
Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, firmato dal MIMIT il 5 dicembre 2024 e pubblicato in gazzetta ufficiale il 30 dicembre 2024, funge da
Mimit – Sostegno per l’autoproduzione di energia nelle PMI: decreto in Gazzetta Ufficiale
In data 30 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mimit “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR,
DNSH: cosa è e che impatto ha sugli incentivi FV
Il principio DNSH (Do No Significant Harm), definito dai Regolamenti UE 2020/852 e 2021/2139, è essenziale per garantire che non vengano arrecati danni significati agli obiettivi ambientali prestabiliti. Questo principio
Bando Agrivoltaico: pubblicate le regole operative dal Mase
In data 16/05/2024 sono state approvate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le Regole Operative relative al Decreto di incentivo all’agrivoltaico innovativo. Gli incentivi sull’agrivoltaico sono un contributo in
Direttiva Europea Case Green: efficienza energetica degli edifici entro il 2050
La direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia, ovvero “Energy Performance of Buildings Directive” (Epbd), nota anche come direttiva europea “Case Green”, è stata adottata dal Consiglio dell’Unione Europea in data 12/04/2024,
Piano Transizione 5.0: approvato alla Camera il testo del decreto-legge
In data 16 aprile la Camera dei Deputati ha approvato il testo del decreto-legge n. 19/2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”,
Comunità energetiche: pubblicate le regole operative del GSE
Il 23 febbraio, il GSE ha pubblicato le tanto attese regole operative per l’accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso e al contributo PNRR.
Attivo il portale GSE per le Comunità Energetiche
Nella giornata del 08/04/2024 il GSE, entro quarantacinque giorni dall’entrata in vigore del decreto del MASE di pubblicazione delle regole operative per l’accesso agli incentivi, ha aperto il portale per