In vista di una potenziale riapertura entro fine anno dello sportello del GSE per la richiesta di accesso al Reddito Energetico Nazionale, rediamo quali erano le modalità e i requisiti
Parco Agrisolare: nuovi destinatari ammessi al secondo e al terzo bando
In data 15 novembre il Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) ha pubblicato con decreto l’elenco di ulteriori destinatari ammessi al secondo e al terzo bando per
Toscana: bando per impianti di energia termica ed elettrica a fonti rinnovabili
La Regione Toscana ha approvato il bando per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili presso immobili sedi di imprese. Di seguito tutti
CER a livello nazionale: la decisione del GSE
Il GSE, tramite una FAQ pubblicata il 17 ottobre, ha approvato la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che operi a livello nazionale. La nuova configurazione amplia le possibilità
Fotovoltaico: appello alle istituzioni UE
In data 15 ottobre le associazioni SolarPower Europe e The Nature Conservancy hanno pubblicato un appello alle istituzioni UE a sostegno della diffusione di impianti fotovoltaici che favoriscano la sostenibilità
Decreto FER X Transitorio
Il decreto FER X (Fonti di Energia Rinnovabili) Transitorio, approvato dalla Commissione UE il 17 dicembre 2024 e in vigore dal 28 febbraio 2025, ha l’obiettivo di promuovere la produzione
Comunità Energetiche Rinnovabili: nuova spinta con Horizon Europe
Il programma di finanziamento per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe ha previsto un bando a favore dell’integrazione degli impianti fotovoltaici nelle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili). Dotazione finanziaria e obiettivi
Valle d’Aosta: contributi per la costituzione di CER
Il 16 settembre è stato approvato dalla Giunta Regionale della Valle D’Aosta il bando per la creazione di comunità energetiche rinnovabili nella regione, dal titolo “Avviso per la costituzione di
Nuova Sabatini Capitalizzazione: al via le domande per i contributi
Dal 1° ottobre 2024 le piccole e medie imprese possono presentare le domande di accesso ai contributi previsti dal Decreto interministeriale 19 gennaio 2024, n. 43 intitolato Nuova Sabatini Capitalizzazione.
Lazio: bando a favore del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili
La Regione Lazio ha aperto un bando per 40 milioni di euro per favorire la realizzazione da parte delle imprese di investimenti per il risparmio energetico e per la produzione