La Regione Lombardia ha lanciato un bando per finanziare nuovi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili su immobili di proprietà pubblica. Questi impianti dovranno servire le Comunità Energetiche
ESG e Fotovoltaico: come promuovere la sostenibilità aziendale
La media company Rinnovabili ha condotto un utile approfondimento sul legame tra le politiche ESG e lo sviluppo delle energie rinnovabili, tra cui il fotovoltaico, per promuovere lo sviluppo della
CER a livello nazionale: la decisione del GSE
Il GSE, tramite una FAQ pubblicata il 17 ottobre, ha approvato la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che operi a livello nazionale. La nuova configurazione amplia le possibilità
Comunità Energetiche: in vigore il decreto CER definitivo
È stato pubblicato ieri, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto CER definitivo per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e dell’autoconsumo diffuso che sarà
Comunità energetiche: pubblicate le regole operative del GSE
Il 23 febbraio, il GSE ha pubblicato le tanto attese regole operative per l’accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso e al contributo PNRR.
Attivo il portale GSE per le Comunità Energetiche
Nella giornata del 08/04/2024 il GSE, entro quarantacinque giorni dall’entrata in vigore del decreto del MASE di pubblicazione delle regole operative per l’accesso agli incentivi, ha aperto il portale per
Comunità energetiche: il panorama attuale in Italia
Come da articolo pubblicato in data 14/03/2024 (Comunità energetiche: cumulabilità con fondi PNRR), il GSE ha pubblicato le regole operative del MASE per l’accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso e
Comunità energetiche: cumulabilità con fondi PNRR
In data 23/02/2024 il GSE ha pubblicato le regole operative per l’accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso e al contributo PNRR a favore delle CER (Comunità Energetiche), di seguito un approfondimento
Energy S.p.A.: Comunità energetiche in approccio Open Energy con la Gamma zeroCO2
Il recente via libera della Commissione Europea al decreto italiano sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) apre nuove prospettive nel rapporto tra cittadini e energia. Questo sviluppo è accolto con entusiasmo
Comunità energetiche: stanziati 5,7 miliardi di euro
La Commissione Europea ha finalmente approvato il decreto riguardante le comunità energetiche e consumo collettivo. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono gruppi di persone e soggetti giuridici che scelgono di