Treviso, 5 novembre 2025. VP Solar annuncia una nuova partnership tecnico-commerciale con Akse, produttore italiano di strumenti e software per la misura, il risparmio energetico e la gestione dei consumi
Prezzi di batterie e moduli in aumento dalla cina fino al 9% secondo Wood Mackenzie in Q4
Secondo le recenti previsioni degli analisti di Wood Mackenzie, in Q4 2025 ci saranno aumenti fino al 9% dalla cina sia per i moduli fotovoltaici che le batterie. Come riportato
Webinar VP Solar: Delibera ARERA 385/2025 semplificata
Con la Delibera ARERA 385/2025, il mondo del fotovoltaico è entrato in una nuova fase. Dal 31 ottobre tutti gli impianti fotovoltaici connessi in media tensione e con potenza pari
Delibera Arera 385/2025: adeguamento impianti fotovoltaici e CCI
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha emanato il 5 agosto 2025 la Delibera 385/2025, che introduce nuove disposizioni per gli impianti di generazione distribuita, in particolare
Regole tecniche per il calcolo dell’energia degli Impianti FER
Con la delibera n. 8/2025, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), su proposta del GSE, ha approvato le regole tecniche per il calcolo dell’energia elettrica generata da
Servizi digitali: gestione del Pacchetto ARERA per impianti fotovoltaici
Tra i servizi digitali offerti dalla nostra piattaforma, è disponibile la gestione completa delle pratiche richieste dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), obbligatorie per tutti gli impianti
Decreto FER X Transitorio: parere favorevole dell’Arera al fotovoltaico made in Europe
In data 3 luglio 2025 l’Arera ha espresso parere favorevole a una modifica al Decreto FER X Transitorio per incentivare il fotovoltaico made in Europe. Le novità: asta dedicata ad
Mobilità elettrica: nuove regole per una ricarica più efficiente
Il 29 gennaio 2025, l’ARERA ha pubblicato la delibera 22/2025/R/eel, introducendo importanti novità per la ricarica dei veicoli elettrici. L’obiettivo principale è favorire lo sviluppo della mobilità elettrica attraverso un
Arera: richiesta di aumento gratuito di potenza in prelievo fino a 6 kW prorogato fino al 2025
ARERA ha ufficialmente riaperto e prorogato a dicembre 2025 il progetto sperimentale che prevede per gli utenti in possesso di dispositivi di ricarica idonei di richiedere gratuitamente e in maniera
Le Comunità Energetiche in pratica: come crearle, dove interviene il gestore di rete e dove il GSE
Le Comunità Energetiche Rinnovabile (CER o CE), dopo i vari passaggi normativi e regolatori, sono oggi realmente applicabili e utilizzabili come un nuovo strumento, in mano ai professionisti del settore
















