Come noto, l’installazione di un impianto fotovoltaico può godere della super detrazione del 110% se realizzato congiuntamente ad almeno un intervento trainante (di isolamento termico o sostituzione del generatore di
GoodWe e VP Solar, partnership in forte crescita per il Sud Europa
GoodWe, leader nella produzione di inverter e sistemi di accumulo e VP Solar, storico distributore di sistemi energetici operante in molti Paesi europei, rafforzano la loro partnership grazie ai significativi
Che sistema di accumulo scegliere?
Che taglia di storage scegliere? Quale capacità? Quale potenza? Quale prodotto? E di quale azienda? Come scegliere un sistema di accumulo? Sono alcune delle domande che vengono poste al momento
Il mercato globale ed europeo delle auto elettriche
Il mercato delle auto elettriche, seppur in un contesto di crisi e di shortage originati dalla pandemia, grazie anche a diversi regimi di supporto e a molti più modelli a
Superbonus, cosa cambia con la Legge di Bilancio 2022?
La manovra economica 2022 contiene numerose novità di interesse per le imprese, famiglie e lavoratori tra cui anche la proroga al Superbonus e altri bonus casa. Di seguito i punti
Fotovoltaico e Internet of Things
Nel panorama di innovazione digitale in cui viviamo “internet of things” anche gli impianti fotovoltaici stanno diventando sempre più “intelligenti”, in particolare l’inverter sta prendendo il ruolo di cuore del
FIMER PowerGain ottimizza la resa dell’impianto
Disponibile su tutti gli inverter di stringa FIMER la funzione FIMER PowerGain che ottimizza la resa dell’impianto in presenza di ombre, massimizzando la produzioni di energia. L’algoritmo sviluppato da FIMER
Revamping con Fronius
Fronius dedica attività specifiche al revamping. Cosa si intende per Revamping di un impianto fotovoltaico? Con Revamping è il processo di analisi studio di una soluzione per migliorare il rendimento
Q Cells Q.PEAK DUO G9 con tecnologia Q.ANTUM DUO Z alta efficienza
Moduli fotovoltaici monocristallini Q Cells G9 con Q.ANTUM Z technology, il nuovo standard con l’innovativo sistema di interconnessione delle celle che non richiede la presenza di spazi tra le stesse,
Potenza installata in Italia
In Italia, da dati preliminari fino ad ottobre 2020, la potenza degli impianti fotovoltaici connessi è in netto aumento (di circa il 25%) rispetto all’anno precedente. Nel 2019, l’installato è
















