La manovra economica 2022 contiene numerose novitĆ di interesse per le imprese, famiglie e lavoratori tra cui anche la proroga al Superbonus e altri bonus casa.
Di seguito i punti salienti che riguardano il Superbonus 110%:
- proroga per le abitazioni unifamiliari ed edifici indipendenti fino al 31/12/2022 a condizione sia completato il 30% dei lavori entro il 30/06/2022 (e asseverato il SAL);
- proroga dellāinclusione degli interventi trainati, in primis il fotovoltaico, fino al 31/12/2022;
- proroga del Superbonus fino al 2025 per le aree italiane colpite da terremoti dal 1° aprile 2009;
- detrazione del 75% per interventi per il superamento delle barriere architettoniche eseguiti nellāanno 2022;
- viene aggiunta la variante, con un successivo provvedimento del MITE, da emanarsi entro il 9 febbraio 2022, di ritoccare il limite di costo di alcuni beni;
- prorogato il meccanismo della cessione del credito e sconto in fattura negli anni 2022, 2023 e 2024.
Un provvedimento molto atteso da tutti gli operatori dei vari settori coinvolti nei lavori dove trovano applicazione le detrazioni, in primis lāecobonus, ĆØ la non applicabilitĆ del decreto Antifrodi per gli interventi in edilizia libera e fino a 10.000 euro di valore.
Riconfermate le detrazioni per l’efficienza energetica
Nella manovra economica vengono anche riconfermate le detrazioni per lāefficienza energetica, la ristrutturazione edilizia e il bonus mobili ed elettrodomestici anche fino al 2024.