Huawei FusionCharge DC: ricarica ultra-rapida per veicoli elettrici

Huawei FusionCharge DC è una soluzione innovativa per la ricarica ultra-rapida dei veicoli elettrici (EV), progettata per offrire prestazioni elevate, affidabilità e flessibilità.

Si tratta di un sistema centralizzato, in cui la conversione della potenza avviene all’interno della Power Unit, mentre i dispenser gestiscono la connessione con i veicoli e si interfacciano con l’utente per l’autenticazione e l’avvio della ricarica.

Questo approccio consente una gestione più efficiente della potenza, soprattutto in situazioni in cui la potenza di allaccio disponibile è limitata. Inoltre, il fatto che la conversione della potenza avvenga nella Power Unit e non nei dispenser garantisce una rumorosità molto ridotta vicino al punto di ricarica.

FusionCharge Power Unit: taglie di potenza da 600 kW e 240 kW

La FusionCharge Power Unit costituisce il modulo centrale del sistema e utilizza un innovativo sistema di raffreddamento a liquido per garantire il massimo delle prestazioni.

La potenza massima erogata è di 600 kW, con una tensione di uscita che può variare tra 200V e 1000V DC e una corrente massima per connettore di 500 A.

Una delle caratteristiche più avanzate della Power Unit è la Power Sharing Matrix, che consente una distribuzione dinamica e intelligente della potenza tra più dispenser collegati.

Questo sistema garantisce un utilizzo ottimale della potenza disponibile sul sito, adattando l’assegnazione dei moduli di potenza in base alla richiesta effettiva di ciascun veicolo, migliorando l’efficienza del sistema e riducendo i tempi di ricarica.

Sono disponibili due modelli di Power Unit, nelle taglie di potenza da 600 kW e 240 kW.

Dispenser: Liquid Cooled e Boost

I dispenser rappresentano il punto di erogazione dell’energia ai veicoli e sono disponibili in due modelli, entrambi progettati per offrire elevate prestazioni e massima compatibilità:

  • Dispenser Liquid Cooled: dotato di un singolo connettore CCS e di un cavo raffreddato a liquido, consente una ricarica ultra-veloce con erogazione di 425 kW nominali.
  • Dispenser Boost: equipaggiato con due connettori CCS, offre una ricarica simultanea di due veicoli ed è capace di erogare una potenza nominale di 375 kW per connettore.

Grazie alla loro modularità, i dispenser possono essere combinati in diverse configurazioni con la Power Unit, arrivando a gestire fino a 12 connettori CCS2 per la versione della Power Unit da 600 kW.

Huawei FusionCharge DC ideale in contesti aziendali, flotte elettriche e mezzi pesanti

Huawei FusionCharge DC è una soluzione versatile, ideale per diversi scenari applicativi. Rappresenta infatti la migliore soluzione per tutti quei contesti in cui devono ricaricare in simultanea un alto numero di veicoli, con potenze talvolta elevate.

Un esempio applicativo può essere costituito dai contesti autostradali, dove le ricariche ad alta potenza permettono di ridurre i tempi della sosta. Un’altra applicazione possono essere le aziende con flotte elettriche, anche con mezzi pesanti, dove la distribuzione dinamica della potenza di ricarica permette di ottenere il massimo dall’investimento.

Un ulteriore vantaggio di Huawei FusionCharge DC è la possibilità di integrare un BESS (Battery Energy Storage System) attraverso un bus DC dedicato. Questo permette di ridurre i picchi di carico e di immagazzinare energia da un impianto fotovoltaico, migliorando l’utilizzo della potenza elettrica presente sul sito.

Huawei FusionCharge DC rappresenta una soluzione completa e scalabile per la ricarica ultra-rapida dei veicoli elettrici. Grazie alla sua elevata potenza, all’integrazione con fonti rinnovabili e alla flessibilità delle configurazioni, è la scelta ideale per chi desidera investire in un’infrastruttura di ricarica moderna e affidabile.

, ,

Huawei: FusionCharge DC – Ricarica ultra rapida e centralizzata per stazioni EV


Il FusionCharge DC di Huawei è pensato per contesti ad alta intensità come autostrade, parcheggi commerciali, hub aziendali o flotte di mezzi pesanti. Combina prestazioni elevate a un’architettura intelligente che massimizza l’efficienza energetica e riduce il rumore ai punti di erogazione.

  • Power Unit: due taglie 600 kW e 240 kW
  • Dispenser Liquid Cooled 425 kW di potenza nominale
  • Dispenser Boost 375 kW di potenza nominale

Scheda tecnica

Documentazione completa

Power Unit da 600 kW e 240 kW – Centralizzazione intelligente

Al cuore del sistema si trova la Power Unit, disponibile in due taglie—600 kW e 240 kW—entrambe dotate di tecnologia di raffreddamento a liquido. Questa architettura centralizzata trasferisce la conversione della potenza in sede, lontano dai dispenser, limitando le emissioni sonore vicino al veicolo.

La tensione d’uscita variabile tra 200 e 1000 V DC e la corrente massima fino a 500 A per connettore assicurano una compatibilità estesa con i modelli EV disponibili

Grazie alla Power Sharing Matrix, la potenza può essere distribuita in modo dinamico ed efficiente tra più dispenser, garantendo una ricarica ottimizzata in ogni situazione.

Dispenser per ricarica individuale o simultanea

I dispenser Huawei si presentano in due varianti studiate per rispondere a esigenze operative diverse. Il modello Liquid Cooled con un singolo connettore CCS raffreddato a liquido offre fino a 425 kW di potenza nominale. La versione Boost, integra due connettori CCS a raffreddamento naturale, ciascuno in grado di erogare 375 kW, ed è più adatta per siti con spazi limitati.

Efficienza e silenziosità

Il design modulare con raffreddamento a liquido e la centralizzazione della conversione energetica offrono benefici tangibili. Il sistema lavora con elevata efficienza, riducendo consumi e dissipazione di calore, mentre il livello di rumorosità vicino ai veicoli è mantenuto al minimo.

Per chi è la soluzione FusionCharge DC

Huawei FusionCharge DC è pensato per operatori che necessitano di una stazione EV con ricarica ultra‑rapida e capacità multi-veicolo. È ideale per gestione flotte, contesti industriali, autostrade e parcheggi ad alto traffico.

Trova un’ottima applicazione anche in contesti con spazi ristretti o restrizioni sull’emissione sonora e consente di limitare la potenza necessaria per l’allaccio.