Nel 2024 si è registrata una notevole crescita delle energie rinnovabili sul totale della produzione elettrica europea. In attesa dei dati del 2025, vediamo un’analisi sull’impiego delle fonti di energia
Storage in Italia: dati statistici sistemi di accumulo primi 9 mesi del 2021
L’associazione di settore Italia Solare ha da poco pubblicato i dati relativi alle installazioni in Italia dei sistemi di accumulo (SdA) elaborati tramite il sistema di Gestione delle Anagrafiche Uniche
Sistemi di accumulo: trend in forte crescita
Dagli ultimi dati disponibili da Terna ed elaborati da Anie sui sistemi di accumulo installati in Italia fino al primo semestre 2021, si nota un trend di forte crescita. Rispetto
Sistemi di accumulo: i numeri di un mercato in forte crescita
Sono appena stati pubblicati i dati che Anie Rinnovabili trae da Terna per quanto riguarda i sistemi di accumulo connessi alla rete elettrica, aggiornati al 31 dicembre 2020, nell’Osservatorio Sistemi
Sistemi di accumulo: quale tecnologia? Lato AC o DC?
Dai dati di Terna relativi ai sistemi di accumulo, nelle elaborazioni di ANIE Rinnovabili, risulta interessante analizzare quali tecnologie e quali configurazioni stanno prendendo piede nel mercato. È forte la
Installazioni di sistemi di accumulo: buoni risultati nei dati di Terna
L’Osservatorio sui sistemi di accumulo di ANIE Rinnovabili ha elaborato i dati Gaudì forniti da Terna, fino al 31 ottobre 2020, per individuare le tendenze del mercato delle batterie. Nonostante
La crescita del mercato fotovoltaico globale
La tendenza globale della diffusione del fotovoltaico è in costante ascesa, sia nei mercati «maturi» che nei paesi «emergenti» come la Cina. Mercato fotovoltaico italiano e globale In Italia, dopo