Il Contributo PNRR per il fotovoltaico nei piccoli comuni, previsto nel Decreto CACER (Configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile) del Mase e pubblicato il 24 gennaio 2024, mira
Bando Energia 5.0 per incentivare impianti FER su sedimi militari
Il 4 giugno Difesa Servizi ha pubblicato il bando “Energia 5.0” per incentivare l’installazione e la gestione di impianti FER (fonti di energia rinnovabile) su aree militari italiane. Il bando
Ritiro Dedicato: come valorizzare l’energia prodotta dopo la fine dello Scambio sul Posto
Dopo la fine del meccanismo dello Scambio sul Posto (SSP), coloro che immettono energia in rete derivante dal loro impianto fotovoltaico devono orientarsi verso nuove modalità di valorizzazione dell’energia. Una
Calabria: 45 milioni per transizione energetica e fotovoltaico
La regione Calabria ha adottato il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI), destinando 45 milioni alle imprese locali nel processo di transizione energetica sostenibile e di diffusione
Accatastamento di impianto fotovoltaico: quando e come farlo
Molto spesso l’installazione di un impianto fotovoltaico può comportare l’aumento del valore catastale dell’immobile. In questi casi, è obbligatorio comunicare questa variazione, seguendo le modalità previste dall’Agenzia delle Entrate.
Incentivi per impianti di climatizzazione in casa – 2025
Nel 2025 sono attive diverse agevolazioni fiscali per chi desidera installare o sostituire impianti di climatizzazione nella propria abitazione. Di seguito una panoramica completa dei principali bonus climatizzazione 2025, a
Veneto: nuova autorizzazione unica per fotovoltaico
In Veneto è stato introdotto un nuovo modello per la richiesta dell’autorizzazione unica, necessaria alla costruzione e all’esercizio di impianti fotovoltaici. Il nuovo iter punta a semplificare e uniformare la
Servizi digitali: Decreto FER X Transitorio
Il meccanismo di accesso ai contributi offerti dal Decreto FER X Transitorio prevede la partecipazione per impianti >1MW a procedure competitive (aste) gestite dal GSE. Le tempistiche sono strette, i
Scambio sul Posto: solo per impianti attivati entro il 29 maggio
Secondo la delibera ARERA del 4 marzo 2025 solo gli impianti fotovoltaici collegati alla rete elettrica e entrati in esercizio entro il 29 maggio possono aderire al meccanismo dello Scambio
Alto Adige: contributi aumentati per pompe di calore con impianti fotovoltaici
La Provincia Autonoma di Bolzano ha deciso di potenziare gli incentivi per l’installazione di pompe di calore abbinate a impianti fotovoltaici, promuovendo così l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili.


				




                








