PV Data Srl, Service Partner di SolarLog per Italia e Austria, propone la propria soluzione di monitoraggio per tutte le tipologie e taglie di impianti fotovoltaici.
SolarLog BASE
Il nuovo SolarLog BASE, assieme al suo alimentatore, predisposti per montaggio su barra DIN, consentono di acquisire tutte le informazioni di funzionamento e grandezze elettriche degli inverter installati quali potenza, tensione, frequenza e corrente in uscita, tensioni e correnti sul lato continua MPPT per MPPT.
Contatori di energia integrabili
Ć inoltre possibile integrare contatori di energia cosƬ da avere anche il monitoraggio dellāautoconsumo o di specifici carichi, sistemi di batteria, pompe di calore, resistenze elettriche, ecc⦠in modo da promuovere lāautoconsumo nel mondo residenziale.
La verifica della compatibilitĆ dei vari componenti (in continuo aggiornamento) ĆØ semplice in pochi click al seguente link.
Zero Feed-IN
Particolarmente apprezzata nel settore Factory, Smart Grid attua lo Zero Feed-IN, in cui la produzione degli inverter viene regolata in base ai consumi, in modo da non immettere corrente nella rete di distribuzione elettrica (richiede meter allo scambio).
SolarLog Enerest e APP Enerest
Le informazioni raccolte vengono inviate al portale proprietario SolarLog Enerest e allāAPP Enerest, in modo che installatori e clienti possano controllare il corretto funzionamento dellāimpianto in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, anche con uno smartphone.
Il monitoraggio ĆØ integrato nella piattaforma, permettendo di ricevere segnalazioni di allarme in caso di guasto o sottoperformance. Tutti gli allarmi sono personalizzabili ed ĆØ possibile ricevere report sulla produzione a fine giornata.
Esempio monitoraggio impianto FV con 1 inverter e contatore per i consumi
- Controllare la compatibilitĆ dellāinverter sul nostro sito https://pv-data.net/it/support-tecnico/
- Montare Solar-Log e relativo alimentatore su barra DIN
- Installare il contatore (PRO1 monofase o PRO380 trifase) per leggere i consumi
- Collegare lāinverter via RS485 o Ethernet come descritto nel manuale
- Collegare il contatore PRO via RS485 come descritto nel manuale
- Collegare il cavo ethernet alla presa ETH1 del Solar-Log
- Dare alimentazione al dispositivo
- Con un PC, collegarsi sulla stessa rete internet del dispositivo e aprire lāinterfaccia grafica su un browser, tramite indirizzo IP (visibile da display touch del Solar-Log). Alternativamente, si può usare lāindirizzo di fabbrica 169.254.XX.XX, dove le X rappresentano le ultime 4 cifre del numero di serie
- Seguire la procedura guidata per il riconoscimento di inverter e contatore
- Alla voce Server portale, scrivere home1.solarlog-web.it.
- Fare la registrazione sul portale home1.solarlog-web.it. Eseguire poi un test di connessione al portale da Solar-Log
- I dati sono ora visibili sul portale oppure tramite APP Solar-Log Enerest
Solar-Log Base 15 / 100 / 2000 kWp
Sistema di monitoraggio dell’energia FV per impianti di qualsiasi dimensione. La nuova generazione Solar-Log Base compina funzionalitĆ intelligenti ed elevata flessibilitĆ grazie alla struttura modulare.
- Solar-Log Base 15: dimensione impianto 15 kWp
- Solar-Log Base 100: dimensione impianto 100 kWp
- Solar-Log Base 2000: dimensione impianto 2000 kWp
Scheda tecnica
Manuali e Certificazioni
Documentazione completa
La nuova generazione rivoluzionaria di Solar-Log⢠combina funzionalità intelligenti ed elevata flessibilità per una maggiore efficienza nel controllo, regolazione e monitoraggio di impianti fotovoltaici.
L’innovativa funzione di analisi del bus sostituisce lāoscilloscopio
Solar-Log Base consente di misurare e valutare la qualitĆ del segnale della comunicazione inverter (RS485).
Struttura modulare
La struttura modulare di Solar-Log Base offre una flessibilitĆ assoluta. Le funzioni possono essere personalizzate per ogni impianto FV per soddisfare le richieste. A seconda delle esigenze del gestore di impianto ĆØ possibile acquistare elementi interfaccia e licenze software differenti.
FunzionalitĆ VPN
Per trasmettere i dati alla societĆ di vendita diretta finora era necessario un router esterno, ora trasferimento ĆØ possibile mediante una trasmissione VPN sicura senza hardware aggiuntivo. Con un risparmio di costi non solo per lāhardware, ma anche per la relativa installazione.
Smart Energy
Misurazione e rappresentazione dellāautoconsumo. Gestione, visualizzazione e comando di singoli carichi per lāottimizzazione dellāautoconsumo.
Gestione smart grid – Garantisce il rispetto delle disposizioni di legge
Regolazione dellāimmissione in considerazione dellāautoconsumo.
Solar-Log WEB Enerest⢠4.0
Il nuovo portale online (secondo le previsioni disponibili nel 2° trimestre 2020) si presenta in un nuovo design accattivante e con numerose funzionalitĆ . Le nuove funzioni, come ad esempio un riconoscimento ad auto-apprendimento degli errori dellāimpianto, ottimizzano le procedure di lavoro e velocizzano la diagnosi degli errori.