Progetta le tue facciate fotovoltaiche: K2 WallPV è ora su K2 Base

Ricordate K2 Base? Il software gratuito di K2 Systems per progettare impianti fotovoltaici?

Ora, all’interno di questo strumento, è stato integrato anche il sistema K2 WallPV, per configurare con facilità impianti su facciate scegliendo tra i sistemi PerfoRail, MultiRail e FacadeRail, direttamente online e in pochi passaggi.

K2WallPV: più possibilità, meno complicazioni

I sistemi di montaggio per facciate K2 WallPV rappresentano una soluzione ideale per sfruttare al massimo anche le superfici verticali, sia in caso di nuove costruzioni che di ristrutturazioni.

Il sistema si adatta perfettamente a molti materiali, tra cui:

  • Calcestruzzo
  • Mattone
  • Lamiere grecata o ondulata
  • Pannelli sandwich

Grazie alla loro flessibilità, questi sistemi sono adatti anche a installazioni più importanti, sia in stabili nuovi che già esistenti, su edifici di grandi dimensioni.

Come funziona K2 Base?

Realizzare una progettazione a parete con K2 Base è semplice:

1. Accedi alla piattaforma K2 Base
2. Nella sezione “Edificio”, seleziona “Parete” come superficie di installazione
3. Scegli il materiale della copertura
4. Completa la configurazione nella sezione di progettazione

In pochi minuti, otterrai un progetto completo e pronto all’uso.

I vantaggi da K2 Systems

Questa novità firmata K2 Systems che permetterà di dare vita anche alle superfici verticali, non solo dimostra la costante ricerca di innovazione da parte del produttore, ma anche la volontà di offrire sempre il massimo comfort ai clienti installatori, tra cui:

  • Progettazione digitale intuitiva
  • Massima flessibilità nella scelta del sistema
  • Possibilità di adattare le strutture a diversi materiali e tipologie di edificio
  • Poter trovare tutto centralizzato in un’unica piattaforma