In data 04/03/2024 sono state pubblicate dal GSE sul proprio sito le liste dei beneficiari del secondo bando per gli incentivi “Parco Agrisolare”, previsti dal Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità
Comunità energetiche: cumulabilità con fondi PNRR
In data 23/02/2024 il GSE ha pubblicato le regole operative per l’accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso e al contributo PNRR a favore delle CER (Comunità Energetiche), di seguito un approfondimento
Piano Transizione 5.0: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge
Piano Transizione 5.0, in data 02/03/2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, avente titolo “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di
Comunità energetiche: al via 5 GW di impianti incentivati
In attesa della pubblicazione del Decreto, che dovrebbe dare finalmente un quadro chiaro sull’avvio delle CER in Italia, è stato condiviso il testo approvato dalla Commissione Europea. Una volta definito
Revamping di impianti FV
Il GSE nel 2017 ha emanato una guida per normare le modifiche, sia per manutenzione che per l’ammodernamento tecnologico, degli impianti fotovoltaici incentivati, ai sensi del D.M. 23 giugno 2016.
Fondo Nazionale Reddito Energetico per il fotovoltaico: pubblicato in Gazzetta Ufficiale
In data 08/11/2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 8 agosto 2023 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, istitutivo del Fondo Nazionale Reddito Energetico, volto a fornire
Manutenzione e Revamping di impianti FV
Il GSE ad aprile 2023 ha emanato una nuova guida per normare le modifiche, sia per manutenzione che per l’ammodernamento tecnologico, degli impianti fotovoltaici incentivati, ai sensi del D.M. 23
Come smaltire pannelli fotovoltaici: normativa e procedure
Quando si acquista un impianto fotovoltaico è importante informarsi sulle direttive previste per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici, componenti e inverter quando raggiungono il loro ciclo di fine vita o
Le Comunità Energetiche in pratica: come crearle, dove interviene il gestore di rete e dove il GSE
Le Comunità Energetiche Rinnovabile (CER o CE), dopo i vari passaggi normativi e regolatori, sono oggi realmente applicabili e utilizzabili come un nuovo strumento, in mano ai professionisti del settore
ARERA aumento di potenza in prelievo gratuito fino a 6,05 kW
L’Autorità ARERA, con la delibera 541/2020, per favorire l’installazione e l’utilizzo di sistemi di ricarica in luoghi privati non accessibili al pubblico, ha istituito dal 1° luglio 2021 prorogata fino