Oggi, 15 settembre 2020, si è svolta al Senato la conferenza stampa di presentazione del Decreto del MISE che dà il via definitivo alle comunità energetiche e all’autoconsumo condiviso. È
Super Ecobonus 110%: per quali edifici?
Con il decreto Rilancio è stata incrementata al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021, per quel che riguarda particolari interventi in
Nuova attivazione per la certificazione LG Chem
Confermando l’orientamento di formare gli installatori ad operare con qualità e professionalità sui sistemi di accumulo, si riapre la possibilità per gli addetti di partecipare ai corsi online LG Chem.
Super Bonus 110%: sarà strutturale, anticipa MISE
In un recente annuncio, il ministro Patuanelli ha avanzato l’ipotesi che il meccanismo del Super bonus del 110% possa godere di una proroga o addirittura diventi strutturale, anche con il
Carbon footprint e costo energetico del fotovoltaico
È noto che la generazione di energia fotovoltaica è completamente esente da emissioni e che un impianto fotovoltaico ha una vita attesa anche di 30 anni. Carbon footprint: emissioni di
VP Solar, eccellente per Moody’s e Unindustria Treviso
L’Area Finanza di Unindustria Treviso ha completato un check up finanziario su VP Solar Srl, azienda che si occupa di distribuzione di sistemi energetici dal 1999 nel mercato nazionale ed
Q Cells “Top Brand PV 2020”, 20 anni di qualità
Q Cells, uno dei principali fornitori mondiali nel settore dell’energia fotovoltaica, ha ottenuto anche quest’anno il premio come “Top Brand PV 2020” di EuPD Research, raggiungendo il record di sette
Le ultime tecnologie nel settore fotovoltaico: Half cut cells
Dal 2017 una tecnologia che si è affacciata sul mercato, spesso unita alla PERC, è la cosiddetta “half cut cells” letteralmente celle tagliate a metà. In questo modo si passa
Ottimizzatori Solaredge P300 e P600: ora validi anche fino a moduli da 320W
Presentata una nuova soluzione per consentire agli ottimizzatori SolarEdge P300 e P600 di adattarsi ad una gamma di moduli più ampia. Queste due taglie di ottimizzatori possono essere utilizzate rispettivamente,
VP Solar 1999-2019: 20 anni di attività
1999: nasce VP Solar Nel Novembre 1999 Stefano Loro inserisce nella propria azienda Val Press, che produce innovative soluzioni per le coperture ventilate, una proposta relativa al fotovoltaico: nasce VP