Chaffoteaux differenza tra pompe di calore 3 in 1 di tipo monoblocco e splittate

Le pompe di calore 3 in 1 connesse di Chaffoteaux permettono con un unico prodotto solo elettrico di produrre acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento e si possono suddividere di due tipologie, pompe di calore di tipo monoblocco o splittate.

In particolare la serie ARIANEXT che vede al suo interno la versione monoblocco (M) ARIANEXT M LINK le versione splittata (S) ARIANEXT S LINK.

Qual’ĆØ la differenza tra pompa di calore splittata e monoblocco?

Nelle soluzioni monoblocco il circuito gas ĆØ chiuso ermeticamente all’esterno e tra l’unitĆ  interna ed esterna scorre acqua, in alcuni casi l’unitĆ  interna potrebbe non essere presente.

Nelle soluzioni splittate invece il collegamento tra unitĆ  esterna ed interna ĆØ fatto dal gas ed ĆØ composta da due unitĆ .

La sostanziale differenza tra una pompa di calore splittata rispetto una monoblocco quindi ĆØ nel fluido che scorre nelle tubazioni che sono soggette al clima esterno.

In pratica in una macchina splittata tra macchina esterna e l’unitĆ  idronica interna scorre il refrigerante del tipo R 410A, mentre in una monoblocco il collegamento all’impianto avviene tramite tubi dell’acqua che poi giungono all’impianto interno, quindi c’è una parte di tubazioni contenenti acqua che potrebbero ghiacciare.

Vista questa grossa differenza si intuisce come una macchina monoblocco non sia particolarmente adatta a climi freddi, mentre una splittata non soffre di questo problema.

Patentino F-Gas non ĆØ necessario per le pompe di calore monoblocco

Un’altra differenza fondamentale ĆØ che per pompe di calore monoblocco con un contenuto di gas inferiore ai 3 kg non ĆØ necessario il patentino F-Gas per la loro installazione, poichĆ© non si devono eseguire collegamenti con tubazioni che conterranno gas. Mentre ĆØ necessario il patentino nel caso di manutenzione.

Nella gamma Chaffoteaux le pompe di calore sono sia monoblocco (M) che split (S) mentre le pompe di calore ibride sono solo monoblocco.

Cosa cambia esteticamente?

Esteticamente le un’unitĆ  esterne sono le stesse sia per dimensione che design, cambia solo la posizione del circolatore e dello scambiatore:

  • monoblocco: scambiatore e circolatore ĆØ esterno;
  • splittate: scambiatore e circolatore interno