Una CER è un insieme di strutture, sia private che pubbliche, che condividono l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti appartenenti a uno o più soggetti associati alla comunità. Questa iniziativa
Contributo PNRR per il fotovoltaico nei piccoli comuni
Il Contributo PNRR per il fotovoltaico nei piccoli comuni, previsto nel Decreto CACER del Mase (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e pubblicato il 24 gennaio 2024, mira a incentivare
Reddito Energetico Nazionale: anche per il 2025 sostegno al fotovoltaico
Il Reddito Energetico Nazionale è un incentivo previsto anche per il 2025 per sostenere l’installazione di impianti fotovoltaici ad uso domestico per le famiglie in condizione di disagio economico. La
Fondo Nazionale Reddito Energetico: al via le domande per il 2025
Anche quest’anno, dal 20 gennaio, gli installatori di impianti fotovoltaici aventi diritto al Reddito Energetico Nazionale possono presentare le richieste del contributo in conto capitale sull’area clienti presente nel sito
Regolamento operativo per il Fondo Nazionale Reddito Energetico
Il Fondo Nazionale reddito Energetico, istituito dal Decreto MASE 8 agosto 2023 (“DM REN”), prevede l’erogazione di contributi in conto capitale a copertura dei costi di investimento sostenuti per la
Nel sito VP Solar il contatore delle risorse disponibili di cui al Piano Transizione 5.0
VP Solar pubblica nel proprio sito web il contatore delle risorse ancora disponibili relativamente alla misura di incentivo Piano Transizione 5.0. Questa informazione viene aggiornata man mano che l’importo delle
CER a livello nazionale: la decisione del GSE
Il GSE, tramite una FAQ pubblicata il 17 ottobre, ha approvato la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che operi a livello nazionale. La nuova configurazione amplia le possibilità
Arera: richiesta di aumento gratuito di potenza in prelievo fino a 6 kW prorogato fino al 2025
ARERA ha ufficialmente riaperto e prorogato a dicembre 2025 il progetto sperimentale che prevede per gli utenti in possesso di dispositivi di ricarica idonei di richiedere gratuitamente e in maniera
Decreto Energy Release: adottato dal MASE
Decreto Energy Release: costo calmierato dell’energia elettrica per le imprese energivore che investono in impianti da fonti rinnovabili Il 23 luglio è stato adottato dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della
Comunità Energetiche: in vigore il decreto CER definitivo
È stato pubblicato ieri, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto CER definitivo per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e dell’autoconsumo diffuso che sarà