In data 10/05/2024 è stato pubblicato dal GSE il Rapporto Statistico 2023 del settore fotovoltaico in Italia, volto a fornire un quadro completo in relazione alla diffusione, alle caratteristiche e
Friuli Venezia-Giulia: nuovi incentivi regionali per fotovoltaico e storage
Con legge regionale del Friuli Venezia-Giulia (recante “Misure di programmazione strategica per lo sviluppo del sistema territoriale regionale in materia di infrastrutture e territorio”) adottata il 27 marzo 2024, sono
Parco Agrisolare: pubblicate dal GSE le liste dei beneficiari del secondo bando
In data 04/03/2024 sono state pubblicate dal GSE sul proprio sito le liste dei beneficiari del secondo bando per gli incentivi “Parco Agrisolare”, previsti dal Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità
Report Global Market Outlook per Solar Power 2023-2027
Riportiamo di seguito un’estratto del report annuale Global Market Outlook for Solar Power 2023-2027, da poco pubblicato, che raccoglie approfondimenti su 26 paesi nel mondo che hanno raggiunto almeno 1
Global Market Outlook 2023-2027: ITALIA
Il settore fotovoltaico in Italia tra il 2014 e il 2021 ha avuto una lenta crescita con una capacità media di 500 MW installata all’anno. Nel 2022 complice l’incentivo Statale
Fondo Nazionale Reddito Energetico per il fotovoltaico: pubblicato in Gazzetta Ufficiale
In data 08/11/2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 8 agosto 2023 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, istitutivo del Fondo Nazionale Reddito Energetico, volto a fornire
Wallbox Pulsar Plus con funzione fotovoltaico
Wallbox Pulsar Plus, è una soluzione per la ricarica delle auto elettriche pensata per gli ambiti residenziali. È disponibile nelle taglie da 7,4kW monofase e 22 kW trifase, e presenta
Mercato dei sistemi energetici: integrazione di diverse tecnologie fotovoltaico, accumulo, pompe di calore e wallbox
L’integrazione di diverse tecnologie è sicuramente la sfida odierna e del prossimo futuro per gli installatori; i benefici sono molteplici, come ad esempio: risparmio energetico, benessere e comfort abitativo, incremento
VP Solar Academy e la formazione per gli installatori
VP Solar Academy propone attività di formazione professionale per i professionisti del settore delle energie rinnovabili, installatori, progettisti e tecnici. A partire dal 1999 VP Solar ha realizzato molte attività
Report Italia Solare impianti fotovoltaici 2022
Sono stati pubblicati da Italia Solare i dati del report Gaudì riguardanti la potenza fotovoltaica connessa in Italia nel 2022. Sono stati connessi 2,48 GW, con una crescita del 164%