In data 10 aprile il Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha pubblicato sul proprio sito la versione aggiornata delle FAQ relative al Piano Transizione 5.0. Vediamo
VP Solar: area FAQ dedicata al Piano Transizione 5.0
VP Solar amplia ulteriormente le iniziative per sostenere il Piano Transizione 5.0 con una sezione del sito dedicata alle domande frequenti inerenti al tema.
FAQ Piano Transizione 5.0: aggiornamento febbraio 2025
In data 24 febbraio il Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha pubblicato sul proprio sito una nuova versione aggiornata delle FAQ relative al Piano Transizione 5.0.
FAQ Piano Transizione 5.0: focus moduli fotovoltaici
Nelle FAQ sul Piano Transizione 5.0 pubblicate dal Mimit sul proprio sito in data 2 novembre, sono stati forniti chiarimenti sui moduli fotovoltaici accedenti all’agevolazione. Al fine di sopperire alla
Superbonus 110%: nuova sezione dedicata nel sito del Governo
Il sito del Governo presenta una nuova pagina dedicata al Superbonus 110% che unisce diversi contenuti, anche pertinenti ai diversi soggetti pubblici coinvolti, relativi alla misura molto importante per il
FAQ: ENEA risponde alle domande più frequenti su Superbonus 110%
Superbonus 110% anche nel portale dell’ENEA è presente un’area FAQ realizzata in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia delle Entrate, che risponde ad una serie di quesiti
L’Agenzia delle Entrate risponde a 14 domande dei contribuenti
L’Agenzia delle Entrate nel portale dedicato al SuperBonus 110% ha attivato una sessione FAQ dove riporta 14 domande dei contribuenti alle quali da risposta e prova a chiarire alcuni dubbi.
Agenzia delle Entrate pubblica altre 5 FAQ
L’Agenzia delle Entrate integra la propria sessione FAQ con altre 5 domande con risposta, riguardanti dubbi su immobili di lusso, lavori in condominio e immobili con più proprietari, magazzini, depositi
Ecobonus 110% e cessione del credito: le novità nella conversione in legge
Dopo il passaggio alla Camera, il Decreto Rilancio è in fase di approvazione anche al Senato con “la fiducia” e, visti i tempi di approvazione ormai molto stretti (entro il