Con il nuovo prodotto SG125CX-P2, Sungrow ottimizza le proprie soluzioni per la gamma C&I aumentando il numero di MPPT fino a 12 e garantendo così una maggiore flessibilità nella progettazione dell’impianto.
Grazie all’ottimizzazione dinamica in caso di ombreggiamento dell’impianto l’algoritmo traccia l’intera curva fotovoltaica, confronta i valori di picco locali e traccia il punto di massima potenza, migliorando la produzione complessiva di energia. La funzione può essere facilmente attivata nella nostra app iSolarCloud.
Massima precisione e alto rendimento
La precisione della nuova analisi della curva I-V non scende mai al di sotto del 95%. È quindi possibile analizzare fino a 17 tipologie diverse di informazioni sui guasti PV rendendo questo inverter un prodotto ad alto rendimento.
Compatibile con moduli di oltre 500 Wp
Con un ingresso in corrente continua di 30 A per MPPT, l’inverter risponde alle ultimissime tendenze del mercato ed è compatibile con moduli fotovoltaici di oltre 500 Wp.
Il nuovo lato in CA rende l’installazione quanto più comoda possibile. I connettori installati ad un’altezza ideale sono facilmente accessibili. Inoltre, i connettori ad Y non sono più necessari.
Sungrow SG125CX inverter con elevati standard di sicurezza
La sicurezza è un’altra delle caratteristiche peculiari del SG125CX garantita dalla protezione IP66 e grado anticorrosione in classe C5. L’inverter supporta anche la funzione AFCI 2.0 che introduce alcune novità.
Il sistema analizza le caratteristiche del segnale e dell’energia per una precisione di rilevamento dell’arco elettrico del 99,9%. Gli archi elettrici vengono rilevati in un intervallo fino a 100 m sulla stringa +/- e fino a una corrente CC massima di 30 A.
Infine, per gli impianti con un solo SG125CX, il Logger1000 non è più necessario per rispettare le limitazioni legate alle zero immissioni. Il contatore si può collegare direttamente all’inverter, facendo risparmiare tempi e costi di installazione.