Strutture fisse a terra: la proposta VP Solar per impianti C&I

VP Solar distribuisce diverse soluzioni per le strutture di montaggio per impianti C&I, sia per quanto riguarda gli impianti in copertura, sia per le strutture a terra con o senza basamento in cemento, con potenze anche di diversi MWp.

Di seguito un focus sulle strutture di montaggio a terra, con palo fisso o basamento in cemento.

Struttura fissa con basamento in cemento

In molti impianti C&I con installazione di moduli su terreno, viene richiesta una struttura con basamenti in cemento, anziché con infissione del palo. In questo tipo di installazioni, infatti, dove il terreno non consente un fissaggio stabile, si preferisce predisporre dei plinti in cemento sui quali viene fissata la struttura in acciaio.

Per questo tipo di installazioni, viene prevista una doppia fila di moduli in verticale, sia per i moduli più piccoli (lunghezza ≤1905mm) sia per quelli più grandi (lunghezza>1905mm), e l’inclinazione può essere di 15, 20 o 25°. In questo caso vengono fornite anche le istruzioni dettagliate per la realizzazione delle zavorre.

Struttura fissa con palo infisso

La soluzione più comune, per quanto riguarda gli impianti a terra C&I, sono le strutture fisse con palo ad infissione.

Anche in questo la configurazione più utilizzata è con il doppio modulo in verticale, ma è possibile valutare anche soluzioni che prevedano disposizioni differenti.

In base alle condizioni d’installazione si potrà progettare la struttura con una configurazione monopalo o bipalo. La prima risulta essere sicuramente più economica, la seconda garantisce una migliore stabilità, in particolare in condizioni di terreno instabile o zone caratterizzate da un elevato carico neve o forti venti.

Tutte queste strutture vengono fornite con pali in acciaio e comprensive dei calcoli strutturali per il Genio Civile.

Strutture fisse a terra: la proposta VP Solar

In generale le strutture a terra proposte da VP Solar rientrano nelle quotazioni a progetto, e possono quindi essere customizzate in base alle diverse esigenze progettuali, basandosi in particolare su:

  • Layout
  • Luogo e condizioni d’installazione
  • Tipologia e disposizione dei moduli
  • Grado di inclinazione
  • Caratteristiche del terreno

Per saperne di più, non esitare a contattarci!