In data 12 luglio 2024 il Decreto-legge “Agricoltura”, ovvero decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese
Solare Fotovoltaico – Rapporto Statistico 2023: la distribuzione del fotovoltaico in Italia
Nel Rapporto Statistico 2023 del settore fotovoltaico pubblicato dal GSE, viene illustrata la distribuzione degli impianti fotovoltaici in Italia. Alta crescita del fotovoltaico nel 2023 Il settore fotovoltaico
Report “Snapshot of global PV markets 2024”: Italia top 10 mondiale per fotovoltaico installato 2023
Nel report “Snapshot of global PV markets 2024” dell’International Energy Agency (Iea) l’Italia è al nono posto nel mondo sia per nuova potenza fotovoltaica installata nel 2023 (5,3 GW), che
Sistemi di accumulo: dal rallentamento in Q1-2024 alla crescita 5.0?
Nei primi mesi del 2024 è stata registrata dall’Osservatorio di ANIE Rinnovabili la diminuzione tendenziale del mercato italiano dei sistemi di accumulo, verosimilmente la coda del Superbonus; con l’ormai prossima
Fondo Nazionale Reddito Energetico: boom al Sud, ancora disponibilità per il Nord
A seguito dell’apertura della procedura per la presentazione delle domande di accesso al Fondo Nazionale Reddito Energetico sul portale digitale gestito dal GSE in data 5 luglio 2024, gli 80
Carta Europea del Solare a sostegno della filiera produttiva fotovoltaica UE
In data 15 aprile è stata firmata a Bruxelles la Carta Europea del Solare, come documento programmatico alla creazione di una filiera produttiva fotovoltaica in Unione Europea. Esso è stato
Decreto FER: quattordicesimo bando per impianti fotovoltaici
Il quattordicesimo bando del Decreto FER (Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 luglio 2019) ha assegnato 194,4 MW a impianti fotovoltaici, accedenti agli incentivi attraverso iscrizione a registri
Net Zero Industry Act: il Parlamento dell’UE opera in tema di sostenibilità ambientale
In data 25 aprile il Parlamento dell’UE ha approvato il Net Zero Industry Act al fine di agevolare la transizione energetica e digitale e la sostenibilità ambientale delle imprese europee.
Comunità energetiche: nuovo simulatore online
È ora online il RECON, Renewable Energy Community Economic simulator: il portale realizzato da ENEA a favore della nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili e di Gruppi di Autoconsumo Collettivo. L’applicativo web consente
Veneto: nuovo Piano Energetico
In data 04 aprile 2024 è stato adottato dalla Giunta della Regione Veneto il Nuovo Piano Energetico Regionale (NPER), documento di programmazione strategica che definisce le direttive di indirizzo a