Integrare un’unità di espansione al sistema Tesla Powerwall 3 consente di aumentare la capacità di accumulo, permettendo di sfruttare al massimo l’energia solare prodotta dall’impianto fotovoltaico, massimizzando l’autoconsumo ed aumentando
Fotovoltaico e cybersecurity: come garantire sicurezza
Nel contesto attuale di forte evoluzione tecnologica, con un’elevata digitalizzazione e interconnessione degli impianti fotovoltaici, le cyberminacce sono un rischio sempre più vicino al settore energetico. Il rischio di attacchi
BYD leader nel mercato delle batterie di accumulo
BYD Co. Ltd., con oltre 10 anni di esperienza nella realizzazione di sistemi di accumulo, si conferma produttore leader di batterie ricaricabili. Ad oggi, sono stati installati oltre un milione
Contributo PNRR per le CER – Decreto CACER
Il Contributo PNRR per il fotovoltaico nei piccoli comuni, previsto nel Decreto CACER (Configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile) del Mase e pubblicato il 24 gennaio 2024, mira
Strutture tracker VP Solar per massimizzare la resa dell’impianto
In un contesto di forte crescita degli impianti commerciali e industriali (C&I), le strutture di montaggio con inseguitori monoassiali stanno guadagnando sempre più spazio nel panorama italiano. Queste soluzioni offrono
Bando Energia 5.0 per incentivare impianti FER su sedimi militari
Il 4 giugno Difesa Servizi ha pubblicato il bando “Energia 5.0” per incentivare l’installazione e la gestione di impianti FER (fonti di energia rinnovabile) su aree militari italiane. Il bando
Moduli BISOL® BIPV certificati per i progetti di revamping in Conto Energia
I moduli fotovoltaici integrati BIPV (Building-Integrated Photovoltaic) BISOL® sono certificati per l’utilizzo nel revamping degli impianti fotovoltaici realizzati nell’ambito degli incentivi del Conto Energia. Grazie alla certificazione IEC e alla
VP Solar alimenta la transizione elettrica con due Hub da 3,6 MW
Treviso 25 luglio 2025. VP Solar si dedica a un nuovo progetto C&I con la fornitura di sistemi di ricarica ultra-fast per due nuovi Hub ad alta potenza dedicati ai
Huawei soluzioni C&I
La gamma inverter Huawei si differenzia principalmente in 2 categorie di prodotti: per il piccolo C&I, con potenze inferiori ai 100 kW; e per impianti commerciali superiori ai 100 kW.
Ritiro Dedicato: come valorizzare l’energia prodotta dopo la fine dello Scambio sul Posto
Dopo la fine del meccanismo dello Scambio sul Posto (SSP), coloro che immettono energia in rete derivante dal loro impianto fotovoltaico devono orientarsi verso nuove modalità di valorizzazione dell’energia. Una















