VP Solar is appointed Premium Partner of Steca Elektronic GmbH thanks to the historical cooperation with the German company, leader in manufacturing off-grid and grid-connected electronic components, as chargers, inverters,
2019: anno di grande crescita per www.vpsolar.com
VP Solar nel 2019, ventennale della propria presenza nel mercato, ha raggiunto risultati molto significativi. Lo sviluppo di VP Solar è stato supportato da una strategia di marketing digitale che
Nuovi moduli fotovoltaici Panasonic HIT N335 – KURO – N250 – N325
Questa rinnovata gamma vanterà una efficienza di conversione superiore al 20%, con ottime performance su superfici ridotte o in presenza di difficili condizioni climatiche. Dai test viene confermato il mantenimento
Verso una gigafactory europea?
Vista l’espansione prevista per il mercato delle batterie e la forte predominanza dei produttori asiatici e statunitensi, l’Europa, che oggi produce solamente il 6% delle batterie al litio, ha deciso
VARTA Element, gamma completa di sistemi di accumulo semplici da installare
VARTA Element è un sistema di accumulo modulare e scalabile, con capacità a partire da 0 6 kWh fino a molte decine, con applicazione in abbinamento a qualsiasi impianto fotovoltaico,
NeON 2 BiFacial, i nuovi pannelli bifacciali di LG
I nuovi pannelli fotovoltaici bifacciali di LG NeON 2 BiFacial portano novità nella generazione dei pannelli fotovoltaici che sfrutta l’energia solare sia dal lato superiore che inferiore. LG NeON 2
Divisione solare di ABB acquisita da FIMER
A fine febbraio si sono concluse le attività di acquisizione relative alla divisione solare di ABB da parte di FIMER, società leader nella produzione di inverter fotovoltaici, che diventa così
SHARP: mono e poli quale la scelta migliore
I moduli del marchio SHARP garantiscono un’elevata efficienza e qualità rimanendo, al tempo stesso, competitivi sul mercato. Questi prodotti infatti garantiscono un notevole risparmio sia in fase di realizzazione dell’impianto
Bando accumulo Lombardia rifinanziato con altri 4 milioni di euro
La Regione Lombardia nelle prime settimane di febbraio ha rifinanziato di 4 milioni di euro il Bando “Accumulo 2019-2020” finalizzato all’incentivazione dell’autoconsumo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici. La
PNIEC: Piano nazionale integrato per l’energia e il clima
Come tutti gli altri stati membri, anche l’Italia ha presentato un documento in cui vengono indicate le politiche e le misure finalizzate al raggiungimento degli obiettivi europei per il 2030,