VP Solar potenzia la propria offerta di servizi per supportare installatori, EPC e system integrator nella nuova fase della transizione energetica.
Alla luce delle recenti evoluzioni normative, l’azienda rafforza la propria piattaforma di servizi digitali, con l’obiettivo di facilitare l’accesso agli incentivi disponibili, tra cui il Decreto FER X Transitorio e i contributi PNRR destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Il recente Decreto FER X rappresenta un’opportunità strategica per il settore. Proprio per questo, VP Solar si propone come punto di riferimento autorevole e affidabile, offrendo supporto qualificato a tutti gli impiantisti interessati ad accedere agli incentivi previsti.
Come stabilito dal decreto, la manifestazione di interesse per impianti superiori a 1 MW potrà essere presentata esclusivamente dal 3 al 24 giugno 2025, un intervallo temporale limitato che richiede tempismo e preparazione.
Per rispondere a questa esigenza, VP Solar mette a disposizione una gamma di servizi dedicati per:
- accedere agli incentivi tramite procedura competitiva
- ottenere un supporto completo nella predisposizione e presentazione delle istanze al GSE
- monitorare e gestire in modo strutturato tutti i requisiti tecnici, amministrativi e finanziari, inclusi i termini e le scadenze previste
Parallelamente, VP Solar mette a disposizione servizi qualificati anche per l’accesso al contributo PNRR per le CER, oggi esteso anche ai comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti. Offriamo pieno supporto agli operatori del settore attraverso:
- consulenza normativa e tecnica sull’inquadramento CER
- assistenza nella predisposizione degli atti necessari alla costituzione
- affiancamento nella definizione del modello energetico e nella verifica di conformità ai requisiti GSE e ARERA
- supporto tecnico alla progettazione degli impianti coinvolti nella configurazione condivisa
VP Solar si propone come partner affidabile per accompagnare i professionisti nell’affrontare con chiarezza, tempestività e sicurezza l’accesso ai nuovi meccanismi di incentivazione
A conferma del nostro impegno, presso la nuova sede enerpark abbiamo avviato i Training Hub, spazi formativi dedicati al segmento C&I. Gli incontri sono pensati per fornire aggiornamenti, strumenti e soluzioni concrete alle esigenze tecniche e progettuali degli impianti fotovoltaici di taglia superiore, oggi sempre più centrali nel mercato italiano. Durante queste sessioni, verranno approfondite anche tutte le opportunità offerta dalla nostra piattaforma.