e.saver è l’innovativo sistema per risparmiare energia fino ad un valore superiore al 10% nelle utenze trifasi dai 20 ai 100 kW. A seguire entriamo nelle modalità del funzionamento del
Cessione del credito per non residenti: la risposta dell’Agenzia
Con la Risposta n. 25 del 5 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di cessione del credito per interventi di riqualificazione energetica su
Nuova Sabatini rinnovata: per i finanziamenti alle imprese
La Legge di Bilancio 2020 rilancia la misura Nuova Sabatini sia con un rifinanziamento (di ben 540 M€ in 6 anni) che con un ampliamento delle possibilità offerte. Ricordiamo che
Q CELLS Top Performer con Q.PEAK DUO
Hanwha Q CELLS Co., Ltd, uno dei maggiori produttori di celle e moduli solari al mondo, si è confermata per il quarto anno consecutivo Top Performer del settore, con la serie di moduli ad
Uno strumento efficace: e.saver
Per la riduzione dei consumi nelle aziende vi è la possibilità di intervenire, in modo rapido e senza stravolgere gli impianti esistenti, installando un apparecchio, e.saver, che operi un controllo,
Pannelli solari Panasonic: 330 Wp e 25 anni di garanzia
Il 2017 è iniziato alla grande per Panasonic, storico produttore giapponese di pannelli fotovoltaici di qualità: garanzia del produttore portata a 25 anni, grazie all’affidabilità riscontrata negli oltre 40 anni
Progetto: Energy Union
La Commissione europea ha introdotto, insieme alle nuove leggi per il clima e la gestione energetica, un progetto per il coordinamento del mercato energetico, l’Energy Union. Energia per gli europei
Settore termico: PNIEC
Al fine di conseguire l’obiettivo nazionale vincolante in materia di energia rinnovabile, il contributo del settore termico è fondamentale. Per promuovere l’utilizzo delle fonti rinnovabili termiche ed incentivare l’efficienza energetica
Bando accumulo Friuli Venezia Giulia – scadenza il 30 gennaio alle 16:00
La regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato dei contributi per l’acquisto e l’installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici. Il bando accumulo ha lo scopo
KOSTAL: nuova gamma inverter e corsi di formazione
La ditta KOSTAL, fondata nel 1912 a Lüdenscheid in Germania come azienda di sviluppo di soluzioni elettroniche, elettromeccaniche, meccatroniche e applicazioni industriali per il settore automobilistico, oggi è cresciuta ed