VP Solar annuncia la nuova collaborazione con Sigenergy

VP Solar, azienda leader nella distribuzione di soluzioni per l’energia rinnovabile, annuncia l’avvio di una nuova partnership commerciale con Sigenergy, innovativo produttore di inverter e sistemi di accumulo.

La collaborazione con Sigenergy rappresenta un ulteriore passo nella strategia di VP Solar volta a offrire al mercato tecnologie all’avanguardia, affidabili e orientate alla sostenibilità.

I prodotti Sigenergy – tra cui inverter ibridi di ultima generazione e batterie modulari ad alte prestazioni – si distinguono per il design integrato, la flessibilità installativa e un approccio “smart” alla gestione dell’energia.

I prodotti Sigenergy sono già disponibili nel catalogo VP Solar, con supporto tecnico-commerciale dedicato e formazione continua per installatori e professionisti.

Presenteremo la gamma prodotti a Brescia il 29 settembre, a Montebelluna (TV) il 14 ottobre e il 4 novembre a Bologna.

Gamma prodotti C&I Sigenergy

La gamma C&I è composta da inverter di taglia 50-125 kW, disponibili in versione di stringa (Sigen PV 50-125M1) e ibridi, nelle due declinazioni con uscita di backup integrata (Sigen PV 50-110M1-HYB) e senza backup (Sigen PV 50-125M1-HYA).

Gli inverter ibridi possono essere collegati all’innovativo sistema di storage C&I SigenStack, composto da moduli batteria impilabili da 12 kWh, ciascuno dotato di sistemi di raffreddamento ed antincendio.

Ad ogni inverter possono essere collegati fino a 252 kWh di storage ed è possibile collegare fino 100 inverter in parallelo per impianto.

Gamma residenziale e piccolo commerciale

Il cuore dell’offerta residenziale Sigenergy è il sistema di accumulo SigenStor, composto da moduli batteria impilabili, da 6 e da 9 kWh, che consentono una grande flessibilità di configurazione.

Al sistema di accumulo SigenStor possono essere abbinati agli inverter SigenHybrid (disponibili nelle taglie 3-6 kW monofase e 3-12 kW trifase) e gli inverter SigenStor EC (disponibili nelle taglie 3-6 kW monofase e 5-30 kW trifase).

In particolare, gli inverter SigenStor EC vanno ad integrarsi con le batterie per comporre un sistema all-in-one e consentono anche di abbinare il modulo per la ricarica di veicoli elettrici in DC, collegato direttamente al SigenStor.

Formazione Sigenergy in presenza

Presenteremo la gamma prodotti Sigenergy durante i nostri PowerMeet a Brescia il 29 settembre e il 4 novembre a Bologna

Ci sarò anche la possibilità di approfondire tecnicamente le soluzioni durante il Training Hub presso la nostro sede a Montebelluna (TV) il 14 ottobre con un focus su autoconsumo 2.0 il nuovo paradigma degli impianti fotovoltaici con storage dove l’AI gestisce l’EMS (energy managemet system) con tariffe dinamiche dell’energia elettrica e sintonizza impianti in VPP (virtual power plants).