La Provincia Autonoma di Bolzano ha deciso di potenziare gli incentivi per l’installazione di pompe di calore abbinate a impianti fotovoltaici, promuovendo così l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili.
Vediamo di seguito soggetti beneficiari e aliquote, requisiti e modalità di presentazione delle domande.
Beneficiari e aliquote
La Giunta della Provincia di Bolzano ha deliberato un aumento significativo delle percentuali di contribuzione per l’installazione di pompe di calore alimentate da impianti fotovoltaici.
Nel dettaglio:
- Per persone fisiche, amministrazioni pubbliche e enti senza scopo di lucro, il contributo dal 40% aumenta al 60% dei costi riconosciuti
- Per i condomini (con almeno 5 unità abitative e 5 proprietari distinti) l’aliquota è portata all’80%
- Per le imprese:
- piccole imprese: contributo alzato dal 40% al 60%
- medie imprese: contributo alzato dal 30% al 50%
- grandi imprese: contributo alzato dal 20% al 40%
Queste aliquote si applicano alle domande presentate nel triennio 2025-2027.
Requisiti per ottenere il contributo
Gli incentivi per l’installazione di pompe di calore vengono concessi nei seguenti casi:
- Alimentazione fotovoltaica: la pompa di calore deve essere alimentata da un impianto fotovoltaico esistente o installato contestualmente, capace di coprire interamente il consumo annuo di energia della pompa stessa.
- Efficienza energetica dell’edificio: l’immobile deve avere un grado elevato di isolamento termico, con certificato CasaClima E (involucro) o CasaClima R (intero edificio).
- Riduzione della rumorosità: il livello di potenza sonora delle unità esterne deve essere inferiore di almeno 5 dB rispetto al valore soglia del regolamento (UE) n. 813/2013. Nello specifico, i limiti in base alla potenza nominale sono:
- ≤ 6 kW: massimo 60 dB
- > 6 kW e ≤ 12 kW: massimo 65 dB
- > 12 kW e ≤ 30 kW: massimo 73 dB
- > 30 kW e ≤ 70 kW: massimo 83 dB
Non sono previsti contributi per edifici situati in aree già servite da impianti di teleriscaldamento attivi.
Modalità di presentazione delle domande
Per sostenere l’installazione di pompe di calore con riduzione dell’uso di combustibili fossili, le nuove aliquote sono applicabili retroattivamente a tutte le domande di incentivo avanzate dal 1° gennaio 2025.
Le domande di accesso vanno presentate entro il 31 luglio 2025 via PEC all’Ufficio Energia e tutela del clima: [email protected].
È necessario utilizzare la modulistica disponibile su CIVIS, Rete Civica dell’Alto Adige: