Decreto FER X Transitorio: le regole operative

In data 20 maggio 2025, il Mase ha approvato con decreto direttoriale le regole operative per il Decreto FER X Transitorio.

Approfondiamo insieme scopo e procedure competitive di queste nuove regole operative.

Scopo delle regole operative

Le regole operative, redatte dal GSE, sono state pubblicate il 20 maggio sul sito del Mase e sono in vigore dal 21 maggio.

Nelle regole vengono esposti i requisiti e le modalità per partecipare alle procedure pubbliche competitive bandite dal GSE, necessarie per accedere al FER X Transitorio per impianti a fonti rinnovabili di potenza superiore a 1 MW.

Come già visto in precedenza, per il fotovoltaico sono ammissibili:

  • interventi di nuova installazione
  • interventi di rifacimento integrale di impianti esistenti
  • interventi di potenziamento di impianti esistenti.

Per accedere all’incentivo vengono però specificati due requisiti:

  • i moduli devono essere acquistati da produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche aderenti a sistemi di gestione individuali o collettivi di cui al D.Lgs. 49/2014 (e successive modifiche)
  • per installazioni su coperture in eternit o contenenti amianto, le superfici devono essere completamente rimosse con interventi documentati secondo le previsioni delle Regole Operative.

Svolgimento delle procedure competitive

Le manifestazioni di interesse e le richieste di partecipazione devono essere trasmesse attraverso il Portale FER-X, accessibile dall’Area Clienti GSE. Prima di inoltrare la richiesta di iscrizione, il richiedente deve registrare l’impianto su GAUDÌ, con conseguente validazione dal Gestore di Rete. Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare la “Guida all’utilizzo del Portale FERX“.

Il soggetto richiedente è tenuto a caricare a portale anche una cauzione provvisoria e una cauzione definitiva, oltre all’erogazione nei confronti del GSE di un contributo per le spese di istruttoria condotte per ciascuna asta.

La singola procedura resta aperta per 60 giorni a partire dall’ apertura del portale sul sito. A seguito della selezione dei beneficiari, le graduatorie vengono pubblicate entro i 90 giorni successivi alla data di chiusura.

La prima procedura competitiva

Il GSE ha previsto che per la prima procedura competitiva, le manifestazioni di interesse potranno essere presentate sul portale a partire dalle ore 12:00 del 3 giugno 2025 ed entro le ore 12:00 del 24 giugno 2025.

Per il fotovoltaico, il contingente massimo per tale prima asta è pari a 8 GW.

Per restare aggiornati sul periodo di presentazione delle richieste di partecipazione alle singole procedure e i relativi avvisi pubblici:

Prossimi step

Restano in attesa di definizione e pubblicazione le regole operative relative alla comunicazione di entrata in esercizio e alla regolazione dei prezzi di aggiudicazione per gli impianti con potenza inferiore o uguale a 1 MW, accedenti direttamente all’incentivo, senza svolgimento di aste.

Per leggere più nel dettaglio le regole operative: