E’ stato recentemente pubblicato il listino del solare termico, la tecnologia che si mantiene sempre vantaggiosa ed economica per produrre acqua calda sanitaria. La proposta di VP Solar è molto
VP Solar, leader nei sistemi per lo storage di energia
Con la pubblicazione del nuovo listino aggiornato storage nell’area privata dedicato ai clienti rivenditori e installatori, VP Solar consolida il proprio ruolo di leadership nella distribuzione di sistemi per lo
VP Solar Academy: da settembre corsi e novità
Da settembre ripartono a grande richiesta i corsi di formazione della VP Solar Academy sulle tematiche dell’efficienza energetica. Corsi e formazione da settembre con VP Solar Academy Dopo la pausa
Bando Regione Friuli per l’efficienza energetica in scadenza l’8 settembre
La regione Friuli ha recentemente pubblicato un bando per l’assegnazione di contributi per chi installa sistemi energetici o migliora le prestazioni della propria abitazione. Fino all’8 settembre si possono inviare
Listino termodinamico aggiornato nell’area privata VP Solar
E’ stato recentemente aggiornato il listino del solare termodinamico, la tecnologia che sta sempre più rivoluzionando il modo di riscaldare le abitazioni e produrre acqua calda sanitaria. E’ sempre infatti
Grande successo al Porte Aperte DomusManager.it
DomusManager.it, la casa rinnovabile che rappresenta il progetto di ristrutturare una casa portandola da classe energetica G a classe A+, ha riscontrato un notevole successo durante la giornata di Porte
Inverter per il fotovoltaico: le novità del listino VP Solar
E’ in corso di pubblicazione nell’area privata dedicata da VP Solar ai propri clienti rivenditori ed installatori il listino inverter rinnovato con diverse novità. Nell’Area Privata sono disponibili per tutti
DomusManager.it: come passare da classe energetica G ad A+
Treviso, 20 luglio 2015. E’ questa una delle sfide che gli ingegneri VP Solar hanno affrontato nel selezionare ed applicare tecnologie innovative per produrre energia rinnovabile ed usarla in maniera
CEI 0-21: l’AEEG proroga a gennaio 2016
L’autorità per l’energia elettrica ed il gas (AEEG) ha pubblicato il 16 luglio 2015 una delibera, la 360/2015/R/eel, direttamente collegata alla 642/2014/R/eel, dal titolo “Proroga in merito all’obbligatorietà dei ritardi
Revamping: il GSE sospende il DTR, riaprendo il dialogo
Il GSE ha sospeso l’efficacia del Documento Tecnico di Riferimento (DTR) con il quale negli scorsi mesi avevano limitato le modifiche e i miglioramenti agli impianti incentivati. Con una comunicazione