ABB è con convinzione impegnata da tempo nello sviluppo e proposta di innovative soluzioni nell’ambito delle energie rinnovabili, in particolare nella conversione fotovoltaica.
ABB propone nuove soluzioni per le energie rinnovabili
Giovanni Frassineti, responsabile del settore energia solare di ABB, afferma:
“Noi crediamo fermamente che il fotovoltaico debba assurgere a principale fonte di energia sostenibile per la distribuzione e per le applicazioni destinate agli edifici e che debba costituire un volano di crescita sia per le economie mature che per quelle emergenti.Proprio per questo, continuiamo a investire e innovare in questo settore, facendo leva sulle grandi capacità digitali della nostra Business Unit, che è parte di ABB Ability, per sviluppare piattaforme di prodotti e soluzioni fotovoltaiche destinate a conquistare il mercato.”
UNO-DM-PLUS: centro di gestione energetica degli edifici del futuro
Per il mercato residenziale la nuova famiglia di inverter UNO-DM-PLUS di ABB, rappresenta una sfida tecnologica nell’ambito delle installazioni fotovoltaiche monofase alla ricerca di prestazioni e funzioni smart: ha un design essenziale, potenze comprese tra 1,2 e 5 kW, ed prevede funzionalità per renderlo il centro di gestione energetica degli edifici intelligenti del futuro, basati sulla domotica.
L’installazione e il commissioning sono molto semplici e veloci mentre l’interfaccia utente integrata consente un agevole accesso alle impostazioni di configurazione avanzate, al controllo dinamico della corrente in ingresso e alla funzione di gestione dei carichi.
REACT: inverter fotovoltaico con batteria integrata
ABB ha inoltre continuato a sviluppare REACT, il suo inverter fotovoltaico dotato di una batteria integrata da 2 kWh che consente di immagazzinare l’energia inutilizzata durante il giorno per riutilizzarla quando serve, con la possibilità di programmare fino a quattro dispositivi elettrici, a seconda dell’energia disponibile.
Compatibile con ABB-free@home®, REACT dispone di una porta wi-fi integrata e un’applicazione per smartphone o tablet che aiuta le persone a controllare e gestire il consumo di energia anche quando sono fuori casa.
Inverter di stringa da 100 e 120 kW
Tra i prodotti in fase di sviluppo avanzato anche l’avveniristico inverter di stringa ABB da 100 e 120 kW, dotato di soluzioni multi-MPPT (Multi Maximum Power Point Tracker) che garantiscono la massima flessibilità nella progettazione degli impianti.
Questo inverter sarà disponibile alla fine del 2017, con a seguire un’estensione dei campi di potenza e tensione fino a 1500 Vcc.
L’inverter è stato progettato per impianti fotovoltaici commerciali e industriali su larga scala come pure per impianti montati a terra.
Caratterizzato da elevate capacità di “energy harvesting” e raffreddamento, questo inverter è stato testato a fondo, evidenziando eccezionali doti di affidabilità. La necessità di interventi in loco è ridotta al minimo, con conseguente riduzione dei costi di esercizio, grazie alla connessione all’Internet of things (IoT) tramite il protocollo di comunicazione IP, a un’architettura cloud scalabile e a un’agevole messa in servizio wireless da tablet o dispositivi mobili.
Nel complesso, questo inverter consente di ottimizzare anche il costo totale della proprietà.
Conclude Giovanni Frassineti:
“Tutti i nostri prodotti sono stati progettati con i più elevati standard di qualità ABB e con l’esperienza di oltre 25 anni in questo settore. Siamo lieti di poter lavorare con i nostri clienti per integrare l’energia del sole nelle reti elettriche e negli edifici intelligenti, per favorirne il progresso e riuscire a fornire a tutti un’energia più pulita e intelligente.”